Storie sotto l'albero
con Massimo Lazzeri
via j. f. kennedy 94 | I-39055 Laives (Bz)
tel/fax +39 0471 950062 | info@bibliolaives.it
Collegamenti diretti ai cataloghi per la consultazione e la prenotazione online.
Collegamento al sito per vedere la classifica dei libri più venduti.
Guarda i libri più letti di sempre o quelli più prestati dell'anno.
Scarica la lista generale degli arrivi del mese.
PRESENTAZIONE
La biblioteca don bosco è una biblioteca di pubblica lettura gestita dalla "Associazione Centro don Bosco". Da alcuni anni sono operativi i punti di prestito di Pineta e San Giacomo collegati in tempo reale alla sede di Laives. Obiettivo della biblioteca don bosco è il soddisfacimento dei bisogni educativi e culturali della comunità locale.
I servizi di biblioteca vengono offerti in un ambiente giovane, accogliente, funzionale e stimolante. Un luogo non solo di lettura, ma contemporaneamente di informazione, di educazione, di socializzazione, di crescita personale.
In generale la biblioteca don bosco si ispira al Manifesto UNESCO sulle biblioteche pubbliche ed alla dichiarazione sulle biblioteche e sulle libertà intellettuali dell’IFLA.
STORIA
La biblioteca sorse nel 1980 per iniziativa di un ristretto gruppo di giovani. Dal 1985 la sua gestione passò alla ”Associazione Centro Don Bosco” e dal 1988 è Centro di Sistema, ovvero punto di riferimento per la comunità di lingua italiana di Laives, Bronzolo e Vadena.
Con il 1997 la biblioteca don bosco aprì un proprio punto di prestito presso la vicina frazione di Pineta e due anni dopo nel 1999, si aggiunse anche il punto di prestito di San Giacomo.
La sede di Laives è stata successivamente ampliata e ristrutturata, mentre i punti di prestito hanno trovato sedi più idonee ed accoglienti.
FUTURO
Per il futuro pensiamo di offrire alla comunità una biblioteca ancora più funzionale e con un patrimonio maggiormente aggiornato, puntando al soddisfacimento dei bisogni dei bambini, dei giovani e degli adulti.
E' per questo motivo che fin da ora cerchiamo di svecchiare il patrimonio esistente e di acquisire delle pubblicazioni mirate impegnandoci per offrire mensilmente novità librarie ai nostri utenti, grandi o piccini che siano.
Non solo quantità ma anche qualità: dalle raccolte documentarie ai servizi offerti, dalle proposte culturali agli spazi e agli arredi.
Quanti sono i frequentatori della sede di Laives?
L'incremento patrimoniale del 2018Quanti nuovi media sono arrivati in biblioteca lo scorso anno? Scopri quante novità vi abbiamo offerto
Il patrimonio della biblioteca don boscoQuanti libri, quanti dvd e quanto materiale possiede la biblioteca don bosco? Scoprilo
La circolazione dei vari materialiQuali sono i materiali più prestati e richiesti?
La circolazione rapportata alla tipologia dell'utenzaChi sono i lettori più assidui della biblioetca don bosco?
statistica 2012-2017Visualizza i prestiti ed i rinnovi per la nostra rete bibliotecaria e per le singole biblioteche dal 2012 al 2017
STAFF
Il personale della don bosco è costituito da personale dipendente e personale volontario.
Direttrice: Collaboratrici: |
dott.ssa Luisella Raveane Paola Giusti Caterina Surace Stefania Piroddi |
Il personale volontario opera sia presso i punti di prestito che presso la sede svolgendo varie attività di biblioteca e di promozione alla lettura. Tutto lo staff ringrazia per il prezioso e costante impegno.
Contatti Generale: Punto di prestito Pineta: Punto di prestito San Giacomo: dott.ssa Luisella Raveane: Paola Giusti: Caterina Surace: Stefania Piroddi: |
info@bibliolaives.it pineta@bibliolaives.it sangiacomo@bibliolaives.it lraveane@bibliolaives.it pgiusti@bibliolaives.it csurace@bibliolaives.it spiroddi@bibliolaives.it |
Registrati e accedi all’area riservata per commentare le novità librarie
Le vostre proposte di acquisto.
Gli utenti possono proporre alla Biblioteca don Bosco l'acquisto di libri e media.